Benché siamo convinti che ci abbiate scelto coscientemente, proprio per dove e come siamo e non sotto ricatto o coercizione, dato che ci è capitato di accogliere ospiti apparentemente sorpresi della localizzazione, un po’ come chi va a Rimini coi doposci, e che quindi, giustamente, una volta arrivati si pongono e ci pongono delle domande, abbiamo preparato un elenco di quelle più eclatanti che ci sono state rivolte. Se la risposta che cercate non è tra quelle elencate potete comunque chiedere direttamente a noi compilando l’apposito modulo.
- Ho messo il navigatore ma non vi trovo
Nelle indicazioni per raggiungerci, in alto, abbiamo scritto di non usare il navigatore, questo perché abbiamo potuto constatare che tutti i navigatori, anche google maps, a seconda da dove arrivate, possono portavi a una destinazione sbagliata (vi sono 2 Santa Cristina a Gubbio), oppure farvi percorrere strade non più esistenti o impraticabili. Credeteci, è nostro interesse che arriviate qui, non depistarvi, basta seguire le nostre indicazioni.
- La strada è sterrata
Ma dai, non ce ne eravamo mai accorti, infatti lo abbiamo scritto ovunque ma solo per farci due risate, e non è neppure un po’ sterrata, qui le cose si fanno o non si fanno, è proprio tutta sterrata, è comunque una strada comunale e manutenuta dal comune, non da noi. Per eventuali reclami il Sindaco riceve per appuntamento, per fissarlo basta chiamare il numero telefonico 075/9237216
- La strada è veramente sterrata
Pensavate dicessimo bugie per scoraggiarvi? Niente affatto; in realtà la strada era asfaltata, siamo noi che, prima del vostro arrivo, abbiamo provveduto a togliere l’asfalto per farvi divertire un po’ e darvi l’illusione di essere in campagna all’interno di una zona a tutela. Ci resta però il dubbio di sapere com’è una strada non veramente sterrata.
- Ma è l’unica strada per arrivare?
No, in realtà c’è un casello dell’autostrada appena dietro gli ulivi e noi siamo affiliati ad Autogrill, ma preferiamo non farlo sapere per via delle tasse.
- Ma è lunga/più lunga di quanto pensavo
La lunghezza dello sterrato era di 5,6 km quando abbiamo ristrutturato e, anche considerando la deriva dei continenti, dovrebbe essere ancora la stessa, centimetro più, centimetro meno. Da parte nostra vi assicuriamo che da quando avete prenotato non abbiamo spostato la casa.
- Ma non me la aspettavo così
Una strada sterrata come avrebbe dovuto essere secondo le tue aspettative? Senza polvere e buche? Non bagnata quando piove? Più lunga?, più corta?, più larga?, con i guard rail e le aree di sosta? Purtroppo, o per fortuna, siamo davvero in campagna, non nello spot del Mulino Bianco o sul trenino di Disneyland.
- Ma la strada finisce qui?
No, prosegue per Honolulu ma il ponte è crollato.
- Anche io sto in campagna/mio nonno/mio padre stanno in campagna e le strade non sono così
Potreste andare a trovarli allora, sicuramente saranno felici di rivedervi, oppure potreste andare al mare, tanto per cambiare un po’ visuale. Ci dispiace ma purtroppo la strada è comunale e, come detto prima, potete lamentarvi col Sindaco portando il vostro contributo, noi vi appoggiamo incondizionatamente. Però, se avete scelto di venire qui, avete guardato prima dove andavate oppure rientrate in uno dei casi di coercizione?
- Ci vuole un’ora per percorrerla
Considerato che la strada sterrata è lunga 5,6km, misurati più volte, la percorrenza è di:
8,4 minuti a 40 km/h, 11,2 minuti a 30 km/h, 16,8 minuti a 20 km/h (al di sotto solitamente si spegne il motore)
48 minuti a piedi camminando
- La strada non è illuminata
È vero, non ci sono lampioni lungo la strada, a quanto pare sono gli unici 5,6 km di tutte le strade italiane a non essere illuminate, ma dato che le galline e le mucche nei pascoli la sera vanno a letto presto e non leggono, il comune ha preferito aderire a “m’illumino di meno” e risparmiare sulla corrente elettrica.
- Io avrei messo più cartelli
Noi no, quelli attuali sono più che sufficienti per arrivare, in aggiunta vi abbiamo mandato le indicazioni di non voler insistere con i navigatori. Credetemi, siamo molto frustrati che crediate più ai navigatori che a noi che questa strada la percorriamo giornalmente. Potremmo eventualmente mettere dei cartelli d’incoraggiamento ma ci sembrerebbe una presa in giro o un sottinteso per dirvi che non avete neppure guardato dove andavate.
- Ci siamo portati avanti per il check in
Se abbiamo messo un orario di check in è perché non essendo un grand hotel ma un’azienda agricola, per di più a conduzione famigliare, non abbiamo receptionist o personale addetto alle camere (le oche stanno imparando ma hanno difficoltà con le maniglie). Le camere vanno rifatte ed ogni tanto ci capita di muoverci oppure di attendere ad impegni personali. Se volete arrivare prima è sempre meglio chiamare.
- Ci sono insetti?
Ma no, è risaputo che in campagna non ci sono insetti, quelli che vedete li mettiamo apposta per distrarvi dai lupi. Come detto prima, non siamo nello spot del Mulino Bianco o sul trenino di Disneyland, gli insetti fanno parte sostanziale dell’ambiente naturale, ogni buon ecologista dovrebbe saperlo: Essendo a conduzione biologica non usiamo neppure pesticidi.
- Ma non c’è la piscina? Non c’è la televisione?
Quando sentiamo questa domanda rimaniamo basiti, no, la piscina non c’è, non c’è mai stata, e neppure i televisori, ma voi siete sicuri di aver guardato dove andavate?
- Ma voi siete pazzi a stare in un posto così
Probabilmente lo saremo anche, Gubbio è conosciuta come la città dei matti, ma non capiamo perché, per dircelo, avete scelto di venire qui personalmente, potevate anche mandarci una mail o telefonarci, dato che, a causa di problemi urbanistici, noi non possiamo spostare l’area in centro a Milano. Anche noi però ci domandiamo perché siete venuti qui? Ci avete scelto voi, noi non vi abbiamo costretto. Avete puntato il dito sulla cartina a caso o è una punizione che vi hanno imposto? In ogni caso prendersela con noi è inopportuno ed anche poco educato
- Io avrei sistemato così
Noi no, abbiamo sistemato come piaceva a noi e con i limiti che avevamo, non pretendiamo che sia il meglio ma non vorremmo sprecare il vostro ed il nostro tempo ad illustrarvi il perché delle scelte fatte od obbligate per poi giungere all’immancabile conclusione che, come dicono i portuali livornesi: “col culo degli altri son tutti finocchi”. Siamo sicuri che voi saprete fare di meglio e saremo felici di venire a vedere i risultati.
- Sono ad un bivio e c’è un cartello con scritto Guinzano, da che parte vado?
Hai fatto bene a chiamarci perché i cartelli li mettiamo solo per confondere, infatti se segui il cartello arrivi da noi, ma così perdi l’occasione di ammirare gli splendidi paesaggi che ci circondano o di arrivare in diverse imprevedibili e affascinanti destinazioni.