- IL REGOLAMENTO
1.1 Il Regolamento dell’Agriturismo Guinzano è istituito per garantire a tutti un uniforme, ordinato, sereno e pacifico utilizzo della stesso. Esso ha natura contrattuale tra “Agriturismo Guinzano” e l’Ospite e, pertanto, la richiesta di soggiornare in Agriturismo e l’accettazione di tale richiesta da parte di “Agriturismo Guinzano” implica l’accettazione totale del presente Regolamento.
1.2 L’inosservanza del Regolamento e delle ulteriori disposizioni della Direzione comporta l’allontanamento dalla Struttura del trasgressore e la relativa segnalazione del fatto a tutte le organizzazioni turistiche nazionali ed internazionali, salvo segnalazione anche alle Pubbliche Autorità nel caso in cui l’inosservanza possa eventualmente far supporre la commissione di un reato.
1.3 I genitori (o chi ne esercita legalmente la potestà) sono solidalmente responsabili degli atti compiuti dai loro figli minori all’interno dell’ Agriturismo e sono tenuti a sorvegliarli e ad accertarsi che mantengano un comportamento educato e rispettoso verso gli altri, sotto la propria diretta responsabilità e, in particolare, per quanto riguarda l’obbligo del rispetto al silenzio, del corretto uso dei bagni, e dei mobili e delle attrezzature messe a disposizione dalla Struttura ai propri Ospiti. E’ vietata qualunque attività che possa arrecare disturbo agli altri Ospiti. Devono essere rispettate, in generale, tutte le norme del presente regolamento di contratto.
1.4 La condotta tenuta tanto da maggiori di età, quanto da minori, è ritenuta contrattualmente rilevante e, pertanto, ogni trasgressione alle norme del presente regolamento e alle comuni regole di convivenza civile e di buon andamento dell’ Agriturismo comporterà, secondo il giudizio demandato contrattualmente in via inappellabile alla Direzione, l’immediata risoluzione del contratto per fatto dell’Ospite e l’allontanamento dall’Agriturismo entro 5 ore dalla contestazione dei fatti. In tal caso la Direzione dell’Agriturismo è legittimata a trattenere le somme già versate ed a esigere le somme residue, anche a titolo di risarcimento del danno, salvo il diritto al risarcimento del maggior danno appurato.
- ACCETTAZIONE
2.1 –Al momento dell’arrivo verrà richiesto un documento di riconoscimento, al fine della comunicazione della presenza agli organi di polizia competenti.
2.2 – I minori non accompagnati da persone di maggiore età, verranno accettati solo se in possesso di liberatoria sottoscritta dai genitori (o da chi ne esercita legalmente la potestà), con loro recapito telefonico di reperibilità e copia del loro documento.
2.3 La Direzione, come previsto delle vigenti leggi della Repubblica Italiana, ha diritto di espellere senza preavviso chiunque non rispetti il regolamento o si comporti in modo da creare danno o disturbo.
2.4 Le camere dell’Agriturismo sono disponibili a partire dalle ore 16.00 del giorno di arrivo e devono essere lasciate entro le ore 10.00 del giorno di partenza. Le tariffe si intendono giornaliere, indipendentemente dall’ora di ingresso.
- ACQUA E UTENZE
3.1 L’acqua è un bene prezioso per ogni comunità. E’ fatto assoluto divieto di usare l’acqua per usi impropri. L’energia elettrica e il gas sono risorse naturali che è bene non sprecare. Gli ospiti della struttura avranno cura di evitare ogni forma di spreco. Si prega, pertanto, di non lasciare rubinetti aperti e segnalare eventuali perdite rilevate negli stessi, di non lasciare accese le luci in camera quando uscite e le finestre aperte quando è in funzione il riscaldamento. La direzione si riserva la facoltà di applicare un sovraprezzo per eventuali inadempienze.
- AUTOVETTURE-MOTO
4.1 Le moto e le autovetture devono sostare nella zona riservata al parcheggio.
4.2 L’ospite demanda contrattualmente alla Direzione il giudizio inappellabile sulla particolare fastidiosità e/o gravità della sosta del proprio veicolo in un luogo vietato e ne autorizza fin d’ora, sollevata ogni eccezione possibile, la rimozione forzata e il deposito in luogo scelto dalla Direzione medesima con aggravio in conto del costo del servizio.
5 CANI E ALTRI ANIMALI
5.1 Nella struttura sono ammessi cani, gatti e altri animali. I proprietari sono ritenuti responsabili della custodia degli stessi. I proprietari sono responsabili degli atti compiuti dai loro animali all’interno dell’ Agriturismo e sono tenuti a sorvegliarli e ad accertarsi che non disturbino gli altri ospiti presenti, o arrechino danni a persone o cose. Il soggiorno degli animali è gratuito, verrà richiesto un corrispettivo di 10€ alla fine del soggiorno per la pulizia finale della camera.
- COLAZIONE E SICUREZZA IGIENICO-ALIMENTARE
6.1 La colazione viene consumata nella sala colazione, sita in prossimità della reception, o nelle adiacenti terrazze esterne, quando le condizioni climatiche lo consentono.
6.2 Non è consentito agli ospiti dell’Agriturismo portare in luoghi diversi dalle apposite sale adibite al servizio (in camera o all’esterno della struttura) alimenti e bevande destinati alla colazione.
6.3 I prodotti utilizzati per la colazione e i pasti preparati presso il ristorante interno possono contenere sostanze o prodotti che provocano allergie o intolleranze. Chi è soggetto ad allergie od intolleranze alimentari e pregato di comunicarlo alla direzione prima di consumare cibi o bevande.
7 RECEPTION E CASSA
7.1. Il conto deve essere richiesto e saldato il giorno prima della partenza
7.2. La Reception/Cassa effettua i seguenti orari: 8,30/10,00 e 16/22. Sono accettate Carte di Credito e il sistema Bancomat.
- INTERNET
8.1 L’Agriturismo offre ai propri clienti la possibilità di fruire di un servizio gratuito WIRELESS nelle aree comuni.
8.2 La fruizione del servizio è sotto la responsabilità individuale del cliente. E’ vietato scaricare da siti materiali:
- di natura offensiva, ingiuriosa, diffamatoria, calunniosa, pornografica, volgare, oscena, pedo-pornografica, blasfema ed in qualsiasi modo non conforme ai principi dell’ordine pubblico o del buon costume ovvero che possa arrecare danno in qualsiasi modo a minori di età;
- che rechi molestia alla quiete pubblica o privata o offesa o danno, diretto o indiretto, a chiunque o che incoraggi terzi a mettere in atto una condotta illecita e/o criminosa passibile di responsabilità penale o civile;
- che violi norme giuridiche vigenti, ivi incluse, a titolo meramente esemplificativo, le disposizioni della LdA, nonché del Codice Privacy, o segni distintivi, diritti di proprietà intellettuale, industriale o altro diritto di terzi;
- PARTENZA
9.1 Il giorno di partenza le camere devono essere lasciate libere entro le ore 10:00 e le chiavi delle stesse devono essere consegnate presso la Reception al personale addetto che provvede al controllo delle camere (onde evitare discussioni si invita a dare comunicazione di eventuali rotture, ecc.).
9.2 qualora la camera non venga liberata entro suddetto orario verrà addebitato un costo di 8 € per ogni ora di permanenza in più, oltre le ore 15.00 (tempo utile per poter riassettare la camera) verrà addebitato il costo totale.
9.3 Il conto deve essere richiesto e saldato il giorno prima della partenza (art. 7.1 del Regolamento).
- ARRIVO
10.1 In considerazione della tipologia della struttura “Agriturismo Guinzano” e delle svariate esigenze personali, i clienti sono pregati di comunicare l’ora di arrivo.
10.2 Gli orari di accettazione vano dalle ore 16 alle ore 22. Al di fuori di tali orari non verranno accettati arrivi se non preventivamente concordati con la direzione.
- UTILIZZO DEI SERVIZI DELL’AGRITURISMO IL GIORNO DELLA PARTENZA
11.1 I clienti possono fruire dei servizi dell’Agriturismo entro l’orario massimo di rilascio delle camere, ovvero entro le ore 10:00 del giorno di partenza.
11.2 Ad insindacabile giudizio della direzione ai clienti può essere concessa la totale o parziale fruizione dei servizi dell’Agriturismo anche dopo le ore 10:00 del giorno di partenza. Nel caso di ottenimento della sopra citata concessione i clienti sono tenuti all’osservanza di quanto previsto dal presente regolamento e dalle norme vigenti fino al momento di partenza.
- MEDICO – MALATTIE INFETTIVE
12.1 I numeri telefonici della guardia medica e del pronto intervento sono contenuti nell’elenco dei numeri utili contenuti in cartella nella stanza e possono, comunque, essere richiesti alla Reception.
12.2 – Ogni malattia infettiva deve essere comunicata alla Direzione.
- PULIZIE
13.1 – Le immondizie devono essere raccolte negli appositi sacchetti di raccolta ubicati nei bagni delle camere e nell’area esterna. Non è consentito lasciare rifiuti o altro nelle aree comuni.
- RESPONSABILITA’
14.1 La Direzione dell’Agriturismo non risponde dell’ammanco di oggetti e/o valori degli ospiti (ciascun Ospite è tenuto alla diligenza della custodia degli oggetti di sua proprietà), di danneggiamenti conseguenti ad eventi di forza maggiore e alla natura della cosa (eventi atmosferici, calamità naturali, epidemie, malattie, caduta di alberi o rami o prodotti che rientrino nella natura delle piante, colpi di vento, incidenti in passeggiata, danni o furti auto nella zona parcheggio e nell’area della struttura). Per nessun motivo, all’atto della partenza verranno riconosciuti sconti a copertura di eventuali o presunti disservizi che potranno verificarsi a seguito degli eventi sopra descritti.
CAPARRA, SALDO E DISDETTE
15.1 La caparra confirmatoria è prevista nella misura del 50% dell’importo del soggiorno.
15.2 Il saldo di quanto dovuto deve essere corrisposto al check out o con determinati giorni d’anticipo rispetto al giorno d’arrivo a seconda dei periodi e delle condizioni di prenotazione e di soggiorno.
15.3 Per la corresponsione della caparra o del saldo il metodo di pagamento viene concordato tra le parti a seconda dei periodi di soggiorno (bonifico bancario, carte di credito altri metodi di pagamento).
15.4 Per le disdette si addebita l’intera caparra del 50% e/o, nel caso in cui le condizioni di prenotazione prevedano il pagamento dell’intero importo con determinati giorni d’anticipo, si addebita l’intero importo previsto per il soggiorno.
- SILENZIO, ORDINE, CONTEGNO E COMPORTAMENTO ALL’INTERNO DELL’AGRITURISMO
16.1 Negli orari 13:00-15:00 e 23:30-08:00 è proibito qualsiasi rumore che possa disturbare il riposo degli ospiti, compreso un tono di voce alto.
16.2 All’interno dell’Agriturismo è richiesto un abbigliamento decoroso e rispettoso della sensibilità e del pudore altrui.
16.3 Non è consentito entrare in settori riservati al personale dell’Agriturismo.
16.4 La Direzione, come previsto delle vigenti leggi della Repubblica Italiana, ha diritto di espellere senza preavviso chiunque non rispetti il Regolamento o si comporti in modo da creare danno o disturbo.
16.5 Non disponendo l’Agriturismo Guinzano di servizio di portiere di notte, eventuali rientri dopo l’orario di chiusura delle porte (23:30) devono essere concordati anticipatamente.
- TARIFFE
17.1 Le tariffe si intendono giornaliere indipendentemente dall’ora di ingresso.
- DANNEGGIAMENTI E FURTI
18.1 Chi arreca danni all’edificio, ai beni mobili, alle attrezzature ecc. ne è ritenuto legalmente responsabile nell’ambito delle normative vigenti. Furti e danneggiamenti intenzionali verranno immediatamente denunciati. Al momento della partenza il personale della struttura effettua un controllo delle stanze ed i costi per la sostituzione di eventuali danni o la perdita di chiavi vengono addebitati e sono da versarsi al momento del check out.
- OGGETTI DIMENTICATI
19.1 Gli oggetti dimenticati in agriturismo saranno conservati per un massimo di 90 giorni dal momento del rinvenimento e potranno essere reclamati entro tale termine. Eventuali spedizioni saranno a carico del cliente.
- DIVIETI
20.1 In camera e negli spazi comuni è assolutamente vietato fumare. E’ consentito fumare all’aperto e sotto la veranda sempre che ciò non disturbi gli altri ospiti
20.2 In camera è assolutamente vietato usare fornelli o simili per la preparazione dei cibi.
20.3 In camera è assolutamente vietato usare stufette o simili per il riscaldamento.
20.4 In camera è assolutamente vietato consumare cibi
20.5 E’ vietato l’uso nelle camere dell’Agriturismo di strumenti musicali elettrici e/o elettronici.
20.6 Non è consentito entrare con armi, coltelli, bastoni o strumenti considerati contundenti.
20.7 Non è consentito gettare carte e rifiuti, compresi i mozziconi di sigaretta, fuori dagli appositi contenitori.
MODIFICHE DEL REGOLAMENTO
21.1 La Direzione si riserva di modificare in qualsiasi momento il presente Regolamento, che sarà presente in ogni camera e pubblicato sul sito internet dell’Agriturismo.