Sopra le nuvole
agriturismo guinzano
Guinzano significa quel pezzetto là in fondo, raccontano gli anziani della zona, e così è nominata questa località nelle carte storiche, ed è veramente là in fondo che devi andare per arrivare nell’agriturismo di Stefano e Daniela, e non per solo mangiare o dormire, ma per vivere l’esperienza di un luogo in cui scordare per un poco il mondo attuale e ritrovarti con amici, che non avevi mai conosciuto prima, a parlare di tutto o ad ascoltare i rumori del silenzio attorno e scoprire un cielo dove ancora ci sono le stelle.
Si, il posto è decisamente fuori dalle strade battute, non è possibile arrivare e chiedere se c’è una camera libera o il menù, per andarci bisogna prenotare prima una delle sei camere, ognuna arredata con mobili diversi, ma tutti provenienti dalle case di famiglia e ognuna con una sua storia; il menù lo fanno i campi, gli animali allevati in proprio, la stagione e la fantasia di Stefano.
Così vi capiterà di dormire nel lettone della nonna, o aprire l’armadio del prozio, anche se poi le 6 camere sono confortevolmente attrezzate e tutte dotate di bagno privato (una delle camere dispone anche di vasca idromassaggio).
Guinzano è anche ristorante, dove il cibo non è visto solo come modo di nutrirsi, ma rappresenta cultura e storia del territorio, riscoperta di sapori e momento di convivialità; per questo dedichiamo tempo e cura nella ricerca di prodotti al di fuori della grande distribuzione e di produzione biologica o tradizionale.
Il pane è fatto in casa, l’olio viene dall’uliveto che potete ammirare dalla veranda e le verdure dall’orto, la frutta è sempre a disposizione sui tavoli e, in stagione, se volete, anche sugli alberi.
Si mangia nella sala da pranzo al tavolo comune, ma se desiderate intimità potete richiedere un tavolo separato, o sotto la veranda che domina il paesaggio circostante; nel salotto, dove ci si può accomodare in originali poltrone e divano, troneggia il pianoforte della trisavola.
L’ agriturismo è certificato e gestito secondo i metodi dell’ Agricoltura Biologica, si sviluppa su 16 ettari, parte boschivi e parte dedicati alle coltivazioni ed allevamento.
offerte